Arrampicata
Valle di Rochemolles

PARETE DI ROCHEMOLLES
Anfiteatro di roccia verticale caratterizzato da grandi buchi oblunghi.
Ancoraggi chimici e soste ad anello chiusi, necessaria manovra di sosta.
La falesia posta a 1700 metri di quota è fruibile in estate.
Settore Pilastri
Testa di femore: 20m, 6a
Butta l’occhio su Rochemolles: 25m, 6b
Culo a Pechino: 35m, 6c
Yellowstone: 20m, 6a
Mucca mirtilla: 35m, 5c
Settore Terrazza
Marmotte e marmitte: 25m, 6a
Era vietato scalare: 40m, 6b
Incazzata tra le farfalle: 40m, 6a+
Settore Principale
Picchio muraiolo: 40m, 6b
Rata vuloira: 20m, 6c
Archamura: 25m, 6c+
Reid cume ‘n bec: 25m, 6c
Bumba: 30m, 6b
Bramiti selvaggi: 30m, 6b+
Zanche galattiche: 30m, 6b+
Estremo oriente: 30m, 6c
Accesso: da Bardonecchia raggiungere la frazione di Rochemolles, superato l’abitato proseguire per qualche centinaio di metri. Dove la strada diventa sterrata voltare a sinistra e superato un ponte in legno parcheggiare l’auto. Proseguire lungo la strada sterrata che porta dietro il paravalanghe, seguirla per due tornanti poi prendere sulla destra il sentiero che in breve porta alla base (5 minuti dal parcheggio).
LA VARIABILITA’ DELLE CONDIZIONI AMBIENTALI PUO’ DETERMINARE UNA SENSIBILE DIMINUZIONE DEL LIVELLO DI SICUREZZA. CONSIGLIAMO DI RIVOLGERSI ALLE NOSTRE GUIDE ALPINE.