Sabato 31 luglio ore 17.30
Palazzo delle Feste. Piazza Valle Stretta

 

Alle 17.30 di sabato 31 luglio al Palazzo delle Feste di piazza Valle Stretta, viene presentato pubblicamente “Tabor: storia e devozione di una montagna sacra”, il quattordicesimo libro della Collana “I Quaderni di Bardonecchia”, Alzani Editore, realizzato, sotto l’egida della Civica Amministrazione, a cura di Marziano Di Maio, che, dopo diversi rinvii causati dalla pandemia COVID-19, finalmente lo illustrerà ai residenti e ai turisti.

Ricca e autorevole antologia di scritti e documenti selezionati da Marziano Di Maio, noto per la sua prolifica produzione letteraria a tema montagna, più volte autore di pubblicazioni su Bardonecchia, uno dei massimi esperti sulla cappella del Monte Tabor, tra i tanti pubblicati negli anni in lingua italiana e francese, scannerizzati da Piero Scaglia ex presidente della sezione CAI di Bardonecchia, raccolti, verificati ed integrati da un comitato di redazione.

Pubblicazione che testimonia la lunga storia e devozione popolare della Cappella sulla vetta del Monte Tabor, a 3178 slm, simbolo della montagna e della religiosità popolare bardonecchiese, posta al crocevia di tre comuni: Modane, Névache e Bardonecchia. La cappella, dedicata alla Vergine Addolorata, prende il nome da un pellegrino di ritorno dalla Terra Santa all’epoca delle Crociate, che intravide in questo monte qualche rassomiglianza con il Tabor della Palestina, la Terra Santa, dove Gesù Cristo, operò la trasfigurazione.

Piccolo edificio dal 1947 in territorio francese, ma di proprietà del comune di Bardonecchia, meta estiva di numerosi turisti ed escursionisti, da tempo in condizioni particolarmente critiche perché il suolo perennemente gelato in profondità favorisce il progressivo scivolamento verso valle, oggetto di diverse iniziative e sottoscrizioni per finanziarne il pronto consolidamento del terreno e la ristrutturazione.

La presentazione è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria all’Ufficio del Turismo di piazza Alcide De Gasperi, 1/a, nel pieno rispetto delle norme volte a contenere il diffondersi della pandemia COVID-19.

Il ricavato della vendita del libro sarà interamente adoperato per opere di ristrutturazione della Cappella.