Notizie da Bardonecchia
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO – SALONE OFF INCONTRO CON L’AUTORE: LA MITOBOTANICA DI SIMONE SIVIERO
Bardonecchia ha aderito per la prima volta al Salone OFF, versione decentrata del Salone del Libro di Torino, ospitando sabato 21 maggio al Palazzo delle Feste lo scrittore valsusino Simone Siviero, che, introdotto da Maria Teresa Vivino, assessore comunale...
SPECIAL OLYMPICS ITALIA FINALI INTERREGIONALI DI CALCIO A 5 UNIFICATO
SPECIAL OLYMPICS ITALIA FINALI INTERREGIONALI DI CALCIO A 5 UNIFICATO Domenica 22 maggio dalle ore 9.30 alle ore 17.30 si disputano al Palazzetto dello Sport di via Mallen, 1 le finali interregionali degli Special Olympics di Calcio a 5 unificato, con protagonisti...
FORTE BRAMAFAM: APERTURE ESTATE 2022
MUSEO FORTE BRAMAFAM DAL 1995 A BARDONECCHIA PER PARLARE DI STORIA APERTURE ESTATE 2022 Giugno: Giovedì 2 e tutte le domeniche Luglio: tutti i sabati e le domeniche Agosto: tutti i giorni dal 1° al 28 agosto Settembre e Ottobre: tutte le domeniche Orario: 10,00 –...
PRO LOCO BARDONECCHIA: PIANTUMAZIONE DEGLI ALBERELLI NATALIZI
BARDONECCHIA Lunedì 23 maggio 2022 – ore 10.30 Pian del Colle Lunedì 23 maggio, alle ore 10.30, gli alunni della scuola elementare di Bardonecchia “Don Alfonso Fontan”, accompagnati dalle loro maestre, si ritrovano al Pian del Colle per mettere a...
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FAMIGLIE: BARDONECCHIA HA DATO IL BENVENUTO AI 24 NUOVI NATI
Lunedì 16 MAGGIO 2022 | ORE 17.00 Sala Consigliare I genitori dei ventiquattro nati tra il 1 gennaio 2021 e il 30 marzo 2022 di Bardonecchia, accogliendo l’invito degli Amministratori Comunali, hanno affollato lunedì 16 maggio con le loro squillanti voci la Sala...
3ª GIORNATA DI PULIZIA DEI SENTIERI
Domenica 22 maggio 2022 Ritrovo ore 9.00 presso sede CAI Bardonecchia Promossa dall’Amministrazione Comunale di Bardonecchia e coordinata dal Club Alpino Italiano, sezione di Bardonecchia, con il coinvolgimento attivo dei Consorzi Agricoli di Bardonecchia...
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO – SALONE OFF: SIMONE SIVIERO PRESENTA IL SUO LIBRO “MITOBOTANICA”
Sabato 21 maggio 2022 ore 18.00 Palazzo delle Feste – Piazza Valle Stretta In occasione del “Salone Internazionale del libro” in programma tra il 19 e il 23 maggio 2022 a Torino, all'interno di Salone Off, programma del libro diffuso sul territorio,...
Cosa fare a Bardonecchia dal 16 al 22 maggio 2022
Sono tantissime le attività outdoor che vi aspettano nel mese di maggio a Bardonecchia! Escursioni a piedi o in bici alla scoperta dei migliori scorci primaverili, passeggiate a cavallo, vie ferrate, arrampicata e campo pratica golf a Pian del Colle!Non...
RACCOLTI CON LA DISTRIBUZIONE DELLE AZALEE DELLA RICERCA BEN 3.690,00 EURO A SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE AIRC
Domenica 8 maggio 2022 – Inizio ore 8.00 Via Medail angolo Piazza Alcide De Gasperi – Sagrato Chiesa di Sant’Ippolito Le volontarie di Bardonecchia dell’AIRC, Fondazione per la Ricerca sul Cancro, domenica 8 maggio in contemporanea con ventimila volontarie...
CONFERENZA DI EDOARDO TRIPODI “IL TRAFORO DEL FREJUS E L’ARTE MILITARE ESTESA”
1871-2021: 150° ANNIVERSARIO DELL’APERTURA DEL TRAFORO DEL FREJUS Bardonecchia Sabato 7 maggio 2022- ore 17.00 Palazzo delle Feste – Piazza Valle Stretta – Sala Giolitti Sabato 7 maggio Edoardo Tripodi, dirigente medico, delegato della Federazione...
Cosa fare a Bardonecchia dal 2 al 8 maggio 2022
Benvenuto maggio e buona Festa della Mamma! Doppio appuntamento con la storia questo fine settimana: sabato pomeriggio al Palazzo delle Feste si terrà la conferenza "Il Traforo sotto la lente dell'Arte Militare" e, negli stessi orari, sarà possibile visitare la mostra...
IN DISTRIBUZIONE L’AZALEA DELLA RICERCA PER LA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE AIRC
Domenica 8 maggio 2022 – Inizio ore 8.00 Via Medail - Piazza Alcide De Gasperi antistante il Palazzo del Comune Domenica 8 maggio, in occasione della Festa della Mamma, più di ventimila volontari della Fondazione AIRC, tornano nelle piazze italiane per...
“IL FREJUS SOTTO LA LENTE DELL’ARTE MILITARE” CONFERENZA DI EDOARDO TRIPODI – DELEGATO FIMF
Sabato 7 maggio 2022 | ore 17.00 Palazzo delle Feste – Piazza Valle Stretta Edoardo Tripodi, dirigente medico, delegato della Federazione Italiana Modellismo Ferroviario (F.I.M.F.) studioso e scrittore di libri sul trasporto ferroviario, sabato 7 maggio alle...
INTERESSANTE CONFERENZA DI PIER GIORGIO CORINO SU “LE FORTIFICAZIONI DEL TRAFORO FERROVIARIO DEL FREJUS”
1871-2021: 150° ANNIVERSARIO DELL’APERTURA DEL TRAFORO DEL FREJUS INTERESSANTE CONFERENZA DI PIER GIORGIO CORINO SU “LE FORTIFICAZIONI DEL TRAFORO FERROVIARIO DEL FREJUS” Nell’ambito dei festeggiamenti organizzati dal Comune di Bardonecchia per celebrare degnamente i...
TORNA L’AZALEA DELLA RICERCA A BARDONECCHIA
Domenica 8 maggio 2022 | dalle ore 8.00 Piazza De Gasperi Il più bel regalo alla mamma è il tuo amore con "l'Azalea della Ricerca". In occasione della Festa della Mamma i volontari dell'AIRC vi aspettano in Piazza De Gasperi con l'iniziativa "mamma, sei un...
Cosa fare a Bardonecchia dal 25 aprile al 1° maggio 2022
Sono tantissime le attività outdoor che vi aspettano nell'ultima settimana di aprile 2022!Escursioni a piedi alla scoperta dei migliori scorci primaverili, gite alpinistiche e scialpinistiche, vie ferrate, passeggiate a cavallo, arrampicata, mountain bike ed e-Bike...
PASQUA 2022: UNA TURISTA MILANESE HA VINTO L’UOVO DI 5 CHILOGRAMMI MESSO IN PALIO DALLA PRO LOCO BARDONECCHIA
La signora Irma, milanese in vacanza a Bardonecchia, si è aggiudicata l’Uovo Pasquale di cioccolato di cinque chilogrammi in palio tra tutti coloro che hanno lasciato un messaggio negli appositi contenitori presenti nelle tre postazioni allestite dalla Pro...
CONFERENZA DI PIER GIORGIO CORINO SU “LE FORTIFICAZIONI DEL TRAFORO DEL FREJUS”
1871-2021: 150° ANNIVERSARIO DELL’APERTURA DEL TRAFORO DEL FREJUS CONFERENZA DI PIER GIORGIO CORINO SU “LE FORTIFICAZIONI DEL TRAFORO DEL FREJUS” Sabato 30 aprile alle ore 17.30 al Palazzo delle Feste di piazza Valle Stretta si svolge la conferenza di Pier...
BARDONECCHIA HA FESTEGGIATO I 77 ANNI DELLA LIBERAZIONE
25 aprile 1945-25 aprile 2022BARDONECCHIA HA FESTEGGIATO I 77 ANNI DELLA LIBERAZIONE Nella mattinata di lunedì 25 aprile si è svolta al Parco Vittorio Veneto di via 3° Reggimento Alpini una semplice cerimonia per festeggiare il settantasettesimo anniversario...
SCENA 1312 HA CHIUSO LA STAGIONE INVERNALE CON “OVER THE RAINBOW” RIFLESSIONE SULLA RESISTENZA ITALIANA
Sabato 23 aprile l’Accademia dei Folli, compagnia teatrale torinese, a pochi giorni dalla Festa della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista, ha rappresentato sul palco della Sala Viglione del Palazzo delle Feste “Over the rainbow - Oltre l’arcobaleno”....
Cosa fare a Bardonecchia dal 18 al 24 aprile 2022
Scena 1312 vi aspetta con l'ultimo spettacolo della rassegna invernale! Sabato 23 aprile al Palazzo delle Feste l'Accademia dei Folli vi intratterrà con "Over the Rainbow" tratto da "Una Questione Privata" di Beppe Fenoglio. E per questa settimana la parola d'ordine...
Cosa fare a Bardonecchia dal 11 al 18 aprile 2022
Tantissimi eventi ed attività vi aspettano a Bardonecchia durante le vacanze di Pasqua!Nel pomeriggio di sabato 16 aprile presso la Biblioteca Civica saranno protagonisti la poesia con l'appuntamento culturale "Versi in libertà" e il laboratorio per bambini "Coloriamo...
PASQUA 2022 NELLA CONCA DI BARDONECCHIA
LA PRO LOCO BARDONECCHIA AUGURA BUONA PASQUA CON TRE ALLESTIMENTI IN VIA MEDAIL DOVE LASCIARE UN PENSIERO La Pro Loco Bardonecchia anche quest'anno augura a tutti “Buona Pasqua” allestendo su tre pedane presenti lungo la centrale via Medail colorate decorazioni...
17a ASSEMBLEA ORDINARIA DEI DELEGATI DELLE SEZIONI CAI PIEMONTESI
CELEBRAZIONI PER I CINQUANTA ANNI DEL CAI SEZIONE DI BARDONECCHIA Domenica 10 aprile 2022 Palazzo delle Feste-Sala Viglione La sezione di Bardonecchia del Club Alpino Italiano, nell’ambito dei festeggiamenti per il suo mezzo secolo di attività, 1972-2022, dopo aver...
ESTRATTE A SORTE LE UOVA DI CIOCCOLATO DELLA LOTTERIA DI PASQUA ORGANIZZATA DALLA CARITAS DI BARDONECCHIA
BARDONECCHIA Domenica 10 aprile 2022 Piazza Monsignor Francesco Bellando Il 10 aprile, domenica “delle Palme”, sul sagrato della chiesa parrocchiale del capoluogo si è svolto alla presenza di un folto gruppo di persone, il sorteggio dei numeri vincenti la...
3° MEMORIAL VERTICAL BUMBA: SIMONE EYDALLIN CONCEDE IL BIS E TRA LE DONNE AFFERMAZIONE PER ELISA TRON
GARA PROMOZIONALE NOTTURNA DI SCI ALPINISMO Bardonecchia - Campo Smith Venerdì 08 aprile 2022 - ore 19.30 Elisa Tron e Simone Eydallin hanno vinto il 3° “Memorial Vertical Bumba”, gara promozionale di sci alpinismo notturna, Ski Alp, di sola salita di 700 m....
RICCARDO HUBERT PRESENTA IL SUO LIBRO “IL CAPPOTTO DI BEA”
Riccardo Humbert sabato 16 aprile alle ore 17.30 presenta al Palazzo delle Feste di piazza Valle Stretta, il suo ultimo libro “Il cappotto di Bea”, Edizione Graffio di Borgone di Susa, prezzo € 16,50, appuntamento finale della stagione invernale-primaverile della XVª...
OPEN DAY GRATUITI DI CALCIO E DI PALLAVOLO
Una buona occasione per iniziare a praticare sport La Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) Polisportiva Bardonecchia, fiduciaria del Comune di Bardonecchia per la promozione delle attività sportive, presieduta da Piero Marino, dopo la forzata pausa causata...
Cosa fare a Bardonecchia dal 4 al 10 aprile 2022
Proseguono gli appuntamenti per festeggiare il 150° anniversario del Traforo del Frejus. Sabato 9 aprile alle 17.30 al Palazzo delle Feste si terrà la conferenza a cura di Pier Giorgio Corino"Le fortificazioni del Traforo del Frejus": dal Blockhaus del...
CONFERENZA DI PIER GIORGIO CORINO LE FORTIFICAZIONI DEL TRAFORO DEL FREJUS
1871-2021: 150° ANNIVERSARIO DELL’APERTURA DEL TRAFORO DEL FREJUS CONFERENZA DI PIER GIORGIO CORINO LE FORTIFICAZIONI DEL TRAFORO DEL FREJUS Sabato 30 aprile alle ore 17.30 nella sala Giolitti del Palazzo delle Feste di piazza Valle Stretta è in programma la...
GARA PROMOZIONALE NOTTURNA DI SCI ALPINISMO 3° MEMORIAL VERTICAL BUMBA
Bardonecchia - Campo Smith Venerdì 08 aprile 2022 - ore 19.30 GARA PROMOZIONALE NOTTURNA DI SCI ALPINISMO 3° MEMORIAL VERTICAL BUMBA Dopo la forzata pausa dello scorso anno, causata dalle misure anti COVID-19, torna venerdì 8 aprile il “Memorial Vertical Bumba”, gara...
BARDONECCHIA PRONTA PER OSPITARE LE GARE DI SCI ALPINO, SNOWBOARD E FREESTYLE DELLE UNIVERSIADI DI TORINO 2025
Mercoledì 30 marzo una delegazione del CUS Torino guidata dal Presidente Riccardo D’Elicio ha fatto visita agli amministratori comunali Chiara Rossetti, Sindaco, Vittorio Montabone, Vice sindaco e Assessore con delega al Turismo e Sport, Clara Bessone, Assessore ai...
DAL REGNO UNITO, DAL BELGIO E DALLE PENDICI DELL’ETNA PER PARTECIPARE ALLA 15ª TRAVERSATA DEI RE MAGI
Domenica 27 marzo 2022 Modane/Valfréjus - Bardonecchia Duecentoundici partecipanti di cui quaranta italiani hanno preso il via domenica 27 marzo alla 15ª “traversata dei Re Magi”, escursione scialpinistica annuale da Modane a Bardonecchia articolata in tre percorsi di...
INIZIATE LE CELEBRAZIONI PER I PRIMI 50 ANNI DEL CAI BARDONECCHIA
Il Club Alpino Italiano, sezione di Bardonecchia, per celebrare degnamente i suoi primi cinquanta anni di attività, 1972-2022, ha elaborato un ricco calendario di iniziative che hanno preso il via con la realizzazione e la presentazione del libro “Alpinismo e Montagne...
XXVIª VALSUSA FILMFEST: TUTTO ESAURITO PER l’INCONTRO CON REINHOLD MESSNER OMAGGIO A WALTER BONATTI
Sabato 26 marzo 2022- ore 16.30 Palazzo delle Feste – Piazza Valle Stretta – Sala Viglione Sabato 26 marzo nell’ambito del XXVIª Valsusa Filmfest, il famoso alpinista altoatesino Reinhold Messner, esploratore, scrittore e politico, è salito in Valle di Susa per...
INCONTRO CON REINHOLD MESSNER VERSO IL TUTTO ESAURITO
REINHOLD MESSNER, IL FAMOSO ALPINISTA SALE A BARDONECCHIA PER INCONTRARE IL PUBBLICO NEL NOME DI WALTER BONATTI I giornalisti, previa prenotazione all’Ufficio Stampa di Valsusa Filmfest, possono intervistare Reinhold Messner mezz’ora prima dell’incontro con il...
50° CAI BARDONECCHIA – INAUGURAZIONE SENTIERO BONATTI
La sezione CAI Bardonecchia, si prepara a celebrare il 50° con un programma ricco di attività durante l’anno 2022. A dire il vero, il lavoro più impegnativo fino adesso è stato la realizzazione del libro del 50° con 267 pagine, che rappresenta una bella ricerca...
XV EDIZIONE DELLA TRAVERSATA DEI RE MAGI DA MODANE/VALFREJUS A BARDONECCHIA
DOMENICA 27 MARZO 2022 Dopo una lunga sospensione causata dalla pandemia COVID-19, domenica 27 marzo ritorna “La traversata dei Re Magi”, storica escursione scialpinistica annuale da Modane a Bardonecchia e viceversa iniziata nel 2006. Manifestazione...
Cosa fare a Bardonecchia dal 21 al 27 marzo 2022
BENTORNATA PRIMAVERA! Anche se a Bardonecchia si continua a parlare di inverno: le piste dello Jafferauospiteranno infatti i Campionati Italiani Assoluti di Sci Alpino,con in gara alcuni tra i grandi protagonisti di questa stagione di Coppa del Mondo:Federica...
CONFERENZA A DUE VOCI PER I 150 ANNI DELL’APERTURA DEL TRAFORO DEL FREJUS
Sabato 19 marzo 2022- ore 17.30 Palazzo delle Feste – Piazza Valle Stretta – Sala Giolitti Sabato 19 marzo nella sala Giolitti del Palazzo delle Feste si è svolto il quarto appuntamento dei festeggiamenti organizzati dal Comune di Bardonecchia per celebrare i...