INSIEME ! SPORT, CULTURA E SOLIDARIETA’
UNA INTENSA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLO SPORT UNIFICATO

Bardonecchia ospiterà domenica 11 agosto, Insieme! Sport, cultura e solidarietà, evento fuori cartellone inserito nel Progetto Borgate dal Vivo, festival estivo itinerante organizzato dalla associazione Valsusina Revejo con il patrocinio di Colomion S.p.a, Special Olympics Piemonte, 2gether Onlus, dei Comuni di Bardonecchia e di Oulx, del Consorzio Intercomunale Socio-assistenziale “Valle di Susa (Con.I.S.A), dalla Croce Rossa sezione di Bardonecchia in collaborazione con le scuole di sci, le associazioni, le fondazioni e le organizzazioni non lucrative operanti in Alta Valle di Susa.

Ospiti di rilievo della giornata ricca di eventi e opportunità per bambini, ragazzi e adulti, saranno atleti e atlete piemontesi, diversamente abili e non, impegnati in attività sportive e ricreative insieme a residenti e turisti per dare vita ad una giornata all’insegna dello Sport Unificato – Unified Sports® – riunendo nella medesima squadra Atleti con e senza disabilità intellettiva, con lo scopo di far giocare insieme persone con simili abilità e con pari età e realizzare già nel gioco momenti di forte inclusione.

Alle ore 11.00  Don Franco Tonda, parroco di Bardonecchia, celebrerà la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Sant’Ippolito e a partire dalle ore 15.00 avranno inizio le attività sportive e ricreative:.

Sul campo di calcio della Polisportiva di Bardonecchia in via Mallen 1, la A.S.A.D. Biella Special Olympics e il Val Susa Team si cimenteranno in partite di calcio e contemporaneamente l’A.S.D Minotauri Torino effettuerà una dimostrazione di flag football, sport derivato dal football americano, ma senza contatto fisico, composto da due squadre da cinque giocatori.

Dalle ore 15.00 sempre a Campo Smith, verrà messa a disposizione la joëlette, una speciale carrozzella che consente anche alle persone con disabilità motoria di affrontare gite in montagna e Croce Rossa di Bardonecchia effettuerà delle dimostrazioni di tecniche salva vita, sia per i più piccoli che per i più grandi, con  inizio del laboratorio di danza Hip-Hop e alle ore 16.00 inizieranno attività di judo, trucca bimbi e palloncini, i laboratori di giocoleria e di argilla e dei laboratorio di yoga.

Alle ore 17.30, a Campo Smith verranno letti dei brani tratti del libro “La manutenzione dei sensi”, di Franco Faggiani che descrive l’incontro tra Leonardo Guerrieri, vedovo cinquantenne e Martino Rochard, un ragazzino taciturno che affronta in solitudine le proprie instabilità, in affido temporaneo, al quale alle scuole medie viene diagnosticata la sindrome di Asperger. Guerrieri decide di lasciare Milano e traslocare in una grande casa, lontana e isolata, in mezzo ai boschi e ai prati dell’Alta Valle di Susa.  Alle ore 19.00 all’Harald’s Restaurant di Campo Smith è previsto l’aperitivo “solidale”, con la musica proposta sul Dj-set da Dj Alain.

Programma:

ore 11.00       S. Messa Parrocchia Sant’Ippolito, p.za Mons Bellando, Borgo Vecchio
ore 15 .00      Calcio e Flag football unificato Palazzetto dello Sport, via Mallen, 1
ore 16.00       Dimostrazioni di sport unificato. Intrattenimento e giochi per i più piccoli
ore 17.30       Lettura del libro “La manutenzione dei sensi” di Franco Faggiani
ore 19.00       Aperitivo “solidale” presso l’Harald’s Restaurant

INSIEME! Sport, cultura e solidarietà - Bardonecchia

Vivi la montagna.

Scopri il ricco programma di eventi a Bardonecchia.

+