Il nuovo orario invernale 2021-2022 di Trenitalia prevede, nei fine settimana da domenica 12 dicembre a domenica 27 marzo, due Frecciarossa 1000 da Napoli Centrale a Bardonecchia, andata e ritorno, con fermate a Roma Termini, Firenze Santa Maria Novella, Bologna Centrale, Reggio Emilia AV Mediopadana, Milano Centrale, Torino Porta Susa e Oulx.

Partenza da Napoli Centrale alle ore 5.23, fermata ad Oulx alle 13.12 e arrivo a Bardonecchia alle 13.25. Ritorno alle 14.40, fermata ad Oulx alle 14.51 e arrivo a Napoli Centrale alle ore 22.03.

Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia, durante la conferenza stampa di presentazione dell’orario invernale di Trenitalia, ha inoltre anticipato che entro fine 2021 saranno operativi due nuovi collegamenti giornalieri Frecciarossa 1000, uno al mattino ed uno alla sera, da Milano Centrale a Parigi Gare de Lyon passando per Torino, Bardonecchia, Modane, Chambéry e Lyon Parte Dieu, consentendo così di percorrere i circa 900 chilometri che separano Milano da Parigi, con fermata a Bardonecchia, in sei ore: una in meno rispetto  alle attuali sette impiegate dai Treni ad Alta Velocità (TGV) francesi della Société Nationale des Chemins de fer Français (SNCF).

Così facendo si potrà andare e tornare da Napoli Centrale a Parigi con i Frecciarossa 1000 di Trenitalia.

Tre Frecciarossa al giorno, andata e ritorno, tra Parigi e Lyon completeranno successivamente l’offerta disponibili per i collegamenti in Francia.

Il collegamento veloce invernale Frecciarossa 1000 Napoli-Bardonecchia è stato attivato per la prima volta in assoluto da dicembre 2019 sino a marzo 2020, quindi sospeso nell’estate a causa della pandemia COVID-19, poi riattivato nell’estate 2021 e ora ritorna sino al 27 marzo 2022, con grande soddisfazione dei vacanzieri delle Settimane Bianche, degli operatori turistici di Bardonecchia e di tutta l’Alta Valle di Susa.