Come muoversi a Bardonecchia

Aree Pedonali Urbane e Zone Urbane a Traffico Limitato

AREE PEDONALI URBANE – APU – Divieto di Transito, Fermata e Sosta

 

via Medail, via Cantore, via Montello, via Montenero

Borgo Vecchio con l’esclusione di via Des Geneys nel tratto di strada compreso tra Piazza Des Ambrois e via S. Ippolito ma con l’aggiunta di via Grandis

• dal 7 gennaio al 14 giugno e dal 16 settembre al 24 dicembre il sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 20.00;
• dal 15 giugno al 15 settembre tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 23.00;
• dal 25 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00.

Possono transitare all’interno della APU i seguenti veicoli:
• i veicoli al servizio di persone diversamente abili munite di apposito contrassegno;
• i veicoli appartenenti a proprietari e locatari di posto auto/garage ubicati nelle vie interessate, effettuando il tragitto più breve fino al raggiungimento degli spazi privati;
• i veicoli appartenenti a tutti i titolari di attività commerciali e professionali con sede nell’APU senza recare intralcio al traffico veicolare e pedonale, per un massimo di 30 minuti con esposizione del disco orario negli spazi consentiti;
• i velocipedi, la cui velocità dovrà essere regolata a passo d’uomo e in ogni caso i conducenti dovranno mantenere comportamento e velocità consoni al rispetto dei pedoni;
• i veicoli delle Forze di Polizia – VV.FF – Protezione Civile solo in servizio di emergenza;
• i veicoli adibiti al Soccorso Sanitario;
• i Sanitari impegnati in visita domiciliare;
• i veicoli per forniture alimentari e medicinali;
• i veicoli servizi taxi e NCC in servizio alla utenza;
• i veicoli per motivate circostanze di necessità non preventivabili (casi di urgenza sanitaria, di sicurezza o di pubblica utilità);
• i veicoli utilizzati per servizi fotografici, stampa e cinematografia autorizzati;
• i veicoli di artigiani e imprese chiamati ad intervenire in servizio presso locali siti all’interno dell’area pedonale;
• i veicoli di proprietà dei clienti degli alberghi esclusivamente per le operazioni di checkin e check-out con sosta consentita negli spazi ove previsti per un massimo di 30 minuti con esposizione del disco orario;
• i veicoli adibiti a trasporto di cose (professionale) per operazioni di carico e scarico merci tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 15:00 e portavalori;
• i veicoli Comunali;
• i veicoli adibiti ai servizi funerari nell’espletamento del servizio;
• i veicoli al seguito di cortei funebri, percorrendo il tratto di strada più breve per raggiungere il luogo delle esequie, i cortei matrimoniali e simili;
• i veicoli titolati ai gestori di pubblici servizi (Acsel, Smat, Enel, carro-attrezzi in servizio di emergenza, sgombero neve e pulizia strade, ecc).

Ulteriori dettagli su: Ordinanza n. 29 del 29/04/2021 e Ordinanza n. 22 del 27/05/2022

 

ZONA A TRAFFICO LIMITATO – Divieto di transito e sosta

– Frazione Melezet

• dal 7 gennaio al 14 giugno e dal 16 settembre al 24 dicembre il sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 18.00;
• dal 15 giugno al 15 settembre e dal 25 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00.

Possono transitare all’interno della ZTL i seguenti veicoli:
• i veicoli al servizio di persone diversamente abili munite di apposito contrassegno;
• i veicoli appartenenti a proprietari e locatari di posto auto/garage ubicati nelle vie interessate, effettuando il tragitto più breve fino al raggiungimento degli spazi privati;
• i veicoli appartenenti a tutti i titolari di attività commerciali e professionali con sede nell’APU senza recare intralcio al traffico veicolare e pedonale, per un massimo di 30 minuti con esposizione del disco orario negli spazi consentiti;
• i velocipedi, la cui velocità dovrà essere regolata a passo d’uomo e in ogni caso i conducenti dovranno mantenere comportamento e velocità consoni al rispetto dei pedoni;
• i veicoli delle Forze di Polizia – VV.FF – Protezione Civile solo in servizio di emergenza;
• i veicoli adibiti al Soccorso Sanitario;
• i Sanitari impegnati in visita domiciliare;
• i veicoli per forniture alimentari e medicinali;
• i veicoli servizi taxi e NCC in servizio alla utenza
• i veicoli per motivate circostanze di necessità non preventivabili;
• i veicoli utilizzati per servizi fotografici, stampa e cinematografia autorizzati;
• i veicoli di artigiani e imprese chiamati ad intervenire in servizio presso locali siti all’interno dell’area pedonale;
• i veicoli di proprietà dei clienti degli alberghi esclusivamente per le operazioni di checkin e check-out con sosta consentita negli spazi ove previsti per un massimo di 30 minuti con esposizione del disco orario;
• i veicoli per operazioni di carico e scarico merci tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 15:00 e portavalori;
• i veicoli Comunali;
• i veicoli adibiti ai servizi funerari nell’espletamento del servizio;
• i veicoli al seguito di cortei funebri, percorrendo il tratto di strada più breve per raggiungere il luogo delle esequie, i cortei matrimoniali e simili;
• i veicoli titolati ai gestori di pubblici servizi (Acsel, Smat, Enel, carro-attrezzi in servizio di emergenza, sgombero neve e pulizia strade, ecc).

Ulteriori dettagli su: Ordinanza n. 25 del 27/04/21 e Ordinanza n. 22 del 27/05/2022