SFILATA DI CARNEVALE
CATTURATO E RINCHIUSO L’ORCO BRAM
Domenica 3 marzo 2019
Molte persone di tutte le età, con forte presenza di bambini dai variopinti costumi, alcuni dei quali con al seguito genitori mascherati, si sono ritrovati domenica 3 marzo nella piazza della Chiesa Parrocchiale e da lì, attraversando via Medail, sono arrivati, dopo alcune tappe, in piazza Statuto, tutti alla “caccia” dell’Orco Bram, protagonista del Carnevale 2019 di Bardonecchia.
Durante la sfilata, organizzata dalla Pro Loco, in collaborazione con il Comune di Bardonecchia, favorita da un caldo sole, anticipo dell’imminente primavera, è stata riproposta la leggenda dell’Orco, che lo vuole imprigionato nel Forte Bramafam, con la possibilità di evadere una sola volta l’anno la domenica di Carnevale.
Molto apprezzato il giocoliere che si è esibito nella centrale via Medail e il pirata-trampoliere che confezionava e distribuiva palloncini modellati a forma di animaletti.
Gran chiusura della festa con la cattura e l’ingabbiamento dell’Orco Bram, carico di coriandoli e schiume varie, sbeffeggiato a più riprese dai più piccoli lungo tutto il tragitto, e la successiva molto apprezzata distribuzione gratuita a tutti di bugie e bevande calde.
Molto soddisfatto Giuliano Diaferio, presidente della Pro Loco, per aver riproposto la leggenda dell’Orco, e i suoi giovani e validi collaboratori, e più in generale da tutti gli organizzatori, che hanno visto il loro impegno ripagato dalla forte partecipazione di residenti e turisti.
GIMKANA SCIISTICA MASCHERATA A COPPIE
Campo Smith – Lunedì 4 marzo 2019
Il premio Miky Negro è assegnato ai “pellerossa”
Lunedì 4 marzo lungo la pista Baby di Campo Smith si è svolta, nell’ambito del Carnevale nella Conca 2019, la Gimkana Mascherata a coppie, moderatamente agonistica, organizzata dall’ASCOM, l’Associazione Commercianti di Bardonecchia, dalla Pro Loco, in collaborazione con il Comune di Bardonecchia, il Consorzio Turismo Bardonecchia, la Colomion ASD, il Pool Scuole di Sci di Bardonecchia, comprendente le scuole Nord Ovest, Liberi tutti e Bardonecchia.
Al termine delle discese si è svolta la sempre suggestiva fiaccolata dei maestri di sci di tutte le diverse scuole di sci operanti nella Conca, seguita dalla premiazione dei migliori classificati delle varie categorie individuali e a gruppi, e l’assegnazione del Trofeo Miky Negro, istituito per ricordare una degli infaticabili organizzatori delle passate edizioni per premiare la maschera più originale.
L’ambito premio è stato assegnato da una apposita giuria, dopo lunghe consultazioni, e consegnato da Arturo Lionetti, Assessore allo Sport, ad una mamma e al giovane figlio, travestiti da pellerossa, protagonisti di una discesa da brividi, che hanno avuto la meglio, di misura, su una coppia di pinguini.
Durante tutta la manifestazione, svoltasi sotto una leggera nevicata, sono stati distribuiti gratuitamente a tutti i presenti bevande calde, cioccolata, bugie e dolcetti.