Arte cultura e storia a Bardonecchia.
Una montagna di tradizioni

Arte e cultura alpina
Un’area territoriale unica, testimone di importanti momenti storici e custode di un immenso patrimonio di arte e cultura alpina

Storia e cultura
di BardonecchiaUna comunità di frontiera, una cultura alpina con profonde radici che si estendono anche al di là dell’attuale linea di confine

Chiese e cappelle di BardonecchiaA Bardonecchia sono presenti ben 53 edifici religiosi: dalle cinque chiese parrocchiali alle numerose cappelle affrescate, ai piloni votivi disseminati per le valli sin oltre i 3000 metri

Musei di BardonecchiaMuseo Forte Bramafam, la più importante fortificazione delle Alpi Cozie

Sculture in legno e Scuola d'intaglio di MelezetA Bardonecchia la pratica della scultura su legno affonda le sue radici nel passato

Percorsi di interesse artistico, culturale e storico
Passeggiate alla scoperta dei piccoli tesori e della storia di Bardonecchia

Palazzo delle feste di BardonecchiaIl suggestivo ambiente delle Alpi occidentali piemontesi, l’ospitalità tipica delle genti di montagna, uno spirito fortemente radicato alle secolari tradizioni di queste valli...

Fortificazioni a Bardonecchia
Il forte Bramafam, La Batteria Jafferau, La Batteria del Foëns
