Bardonecchia sabato 30 e domenica 31 ottobre, dopo un mese di bel tempo e temperature diurne gradevoli, ideali per passeggiate nella natura dai multicolori, è stata investita da avverse condizioni atmosferiche che hanno portato la prima neve in quota e pioggia persistente anche se non intensa in città e nelle frazioni.
La Pro Loco Bardonecchia che con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e in collaborazione con il Consorzio Turismo Bardonecchia, la Colomion spa ed Estemporanea, ha organizzato la sesta edizione di “Porte aperte all’inverno”, anteprima dell’imminente stagione bianca, prendendo atto del meteo sfavorevole, ha deciso di apportare delle modifiche al calendario originale, confermando alcuni eventi, ma posticipando a sabato 13 novembre gli appuntamenti all’aria aperta.
Sabato 30 ottobre è stata aperta al pubblico in via Medail la mostra delle stampe delle trenta fotografie più votate tra le partecipanti al concorso Bardo in autunno, immagini visibili per tutto il mese di novembre e ha preso il via la Campagna Ski Pass 2021-2022 per acquistare negli uffici della Colomion spa in piazza Europa e a Campo Smith gli stagionali a prezzi scontati.
I due laboratori ludico-didattici per bambini previsti nei giardinetti di piazza Alcide De Gasperi, “Coloriamo la nostra zucca”, e “Creiamo la nostra maschera di Halloweeen”, si sono svolti nel foyer del Palazzo delle Feste, pacificamente invaso da molti laboriosi giovanissimi.
Domenica sera al Palazzo delle Feste, a cura di Estemporanea, compagnia artistica, musicale e teatrale torinese, si è svolto Accordi e disaccordi, coinvolgente concerto degli Hot Italian Swing, gruppo composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi, alle chitarre e Dario Scopesi al contrabbasso dalle musicalità che affondano le loro radici nel jazz e nella musica gitana/gipsy, protagonisti di numerosi concerti in giro per l’Italia e il mondo, ben evocate tra una brano e l’altro, da Dario Berlucchi.
Posticipate invece a sabato 13 novembre lungo le vie del centro Expo Inverno, vetrina delle diverse novità proposte e offerte dalle aziende, dai negozi, dalle scuole, dai maestri di sci e delle palestre; Virtual Reality, per vivere virtualmente la montagna e gli sport della neve e Caldarroste&Music, merenda con castagne, vin brûle e bibite consumate al suono delle musiche proposte dal DJ Set.