
Vacanze sulla neve100 km di piste, 23 impianti di risalita
ma non solo: shopping, relax e divertimento

Scopri la montagnaBardonecchia, itinerari nella natura incontaminata,
cultura e storia alpina con attenzione alla qualità del tempo

Vivi la montagna Le attività e gli eventi della tua vacanza:
famiglia, sport, shopping, nightlife

Estate a BardonecchiaLa stagione estiva a Bardonecchia è ricca di eventi e manifestazioni
all’insegna di sport, natura, musica, teatro, cultura, shopping e relax.

Dormire a BardonecchiaOltre 40 strutture ricettive vi aspettano per accogliervi
e rendere incantevole la vostra vacanza

Gusta la montagna
Prodotti a km 0, ristoranti tipici, locali in quota
e ospitalità familiare tra tradizione e arte del gusto

Sport
a BardonecchiaSci e snowboard, Sci di fondo, Ciaspole, Mountain bike, Tennis, Trekking, Equitazione, Golf e molto altro.

Shopping
di montagnaOltre 130 negozi ti aspettano con prodotti tipici, attrezzatura sportiva, abbigliamento, artigianato…

Una montagna
di culturaCircondati di arte, storia e tradizioni alpine: musei, fortificazioni, arte sacra, borgate da scoprire.
EVENTI
GIORNATA A SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO: LABORATORIO ECOLOGICO PER UNA MONTAGNA PIU’ PULITA E ANCOR PIU’ ACCOGLIENTE
Giovedì 22 aprile si celebra ufficialmente la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite, l’Earth Day 2021, evento volto a richiamare l’attenzione di tutti, ed in particolare dei più giovani, cittadini di oggi e di domani, sulla...

LA LOTTERIA DI PASQUA 2021
All’insegna di “A Pasqua regala un po’ di felicità”, le volontarie del Gruppo Caritas organizzano la tradizionale “Lotteria delle Uova di Pasqua 2021” I biglietti sono acquistabili nei seguenti punti vendita : Bardo’ Bar, Via Giovanni Giolitti, 15, Borgovecchio...
NEWS

VENERDI’ 23 APRILE GIORNATA A SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO: LABORATORIO ECOLOGICO PER UNA MONTAGNA PIU’ PULITA E ANCOR PIU’ ACCOGLIENTE
Giovedì 22 aprile si celebra ufficialmente la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite, l’Earth Day 2021, evento volto a richiamare l’attenzione di tutti, ed in particolare dei più giovani, cittadini di oggi e di domani, sulla cura dell’ambiente e sulle...

CENTOVENTI STUDENTI DELLE ELEMENTARI IMPEGNATI A PIANTARE UN ALBERO, A DIFESA DELL’AMBIENTE
Mercoledì 21 aprile, alle ore 15.00, i bambini della scuola elementare di Bardonecchia, su iniziativa dell’Associazione Turistica Pro Loco Bardonecchia, con il patrocinio della Amministrazione Comunale e in collaborazione con la stazione Carabinieri Forestali locali,...
Un paesaggio unico e incontaminato
Contatti
Ufficio del Turismo
Piazza de Gasperi, 1 - Bardonecchia
info.bardonecchia@turismotorino.org
+39 0122 99032
Comune di bardonecchia - Ufficio del Turismo
L'Ufficio del Turismo è aperto tutti i giorni con il seguente orario 10,00 - 13,00 / 15,00 - 18,00.
COME ARRIVARE?
In auto
Tramite l’autostrada A32 Torino-Frejus oppure utilizzando le strade statali SS 24, SS 25 e SS 335 della Valle di Susa.
In treno
Tramite la ferrovia internazionale Milano-Parigi di cui Bardonecchia è l’ultima stazione italiana sita all’imbocco del traforo del Frejus e la linea Torino-Bardonecchia-Modane.
In aereo
L’aeroporto più vicino è l’aeroporto internazionale di Torino Caselle (95 km) ma anche gli scali di Milano Linate, Malpensa, Chambery, Lyon o Ginevra sono a comoda distanza.
INFO UTILI
Sfoglia e scarica le cartine e le brochure di Bardonecchia